
Nei due giorni trascorsi nel verde di Clusone, i 17 partecipanti – divisi in quattro squadre – si sono impegnati su destrezza, collaborazione, ascolto, comunicazione ed azione per raggiungere il miglior risultato possibile per il proprio gruppo.
Il bel tempo è stato un ulteriore regalo per questo corso dove i formatori, Pino Dellasega e Chiara Campostrini, hanno trasmesso ai partecipanti le tecniche per gestire la formazione manageriale in modalità outdoor ed il modo di proporsi con le aziende che scelgono questo innovativo metodo.

Un ringraziamento particolare va a Patrizio Cabrini per il fondamentale supporto nel tracciare e supervisionare il percorso di orienteering, oltre che per avere individuato nella “Casa dell’Orfano” di Ponte Selva la sede perfetta per questo corso.
Grazie infine a tutti i nuovi istruttori di Formazione Outdoor per l’impegno e l’entusiasmo che hanno messo nell’affrontare questo corso:
Tarcy Maffioletti

Patrizio Cabrini
Susanna Saini
Cinzia Corona
Matteo Cecconello
Enrico Lo Schiavo
Anna Di Grazia Gambarini
Pierluigi Codato
Elisabetta Sorgato

Emanuela Cini
Paola Cardinale
Stefano Tonegutti
Gianfranco Bussani
Massimo Maresti
Franco Puntar
(Chiara Campostrini e Pino Dellasega – WAYS)