Pino - 338 2994752 | Chiara - 3474412282 info@ways.world

Laboratorio Nordic Walking nella Psicopedagogia dello Sviluppo

La Psicopedagogia dello sviluppo è un “nuovo approccio alla psicologia ed alla pedagogia si prefigge modalità educative che permettano ad ogni uomo, fin da piccolo, di esprimere appieno le sue potenzialità, tenendo ben presenti e rispettando lo sviluppo tipico, la sua logica e i suoi tempi, scanditi dalla matrice fondamentale dello sviluppo”.
 
L’utilizzo dei bastoncini da Nordic Walking, adattato alle esigenze del bambino secondo i principi della Psicopedagogia dello sviluppo, si sta rivelando uno strumento particolarmente interessante ed efficace dal punto di vista sia preventivo che educativo e rieducativo. Lo psicologo Matteo Faberi e l’istruttore di Nordic Walking Gianni Lombardi hanno elaborato questa metodica, che tuttora si sta ampliando e si sta rivelando particolarmente efficace per prevenire/rieducare:
 
– stereotipie alle mani e mancato utilizzo degli arti superiori in presenza di disturbi dello sviluppo e autismo;
– difficoltà nell’acquisizione del cammino;
– ritardi e disturbi del linguaggio;
disturbi nell’attenzione;
– mancanza di una buona coordinazione globale (con conseguenti disturbi nella manualità fine e nella letto-scrittura);
– disturbi posturali (con conseguenti difficoltà nella visione e nella lettura);
– bassa autostima.
 
Bambini (fin dai primi anni di età, da quando raggiungono la posizione eretta) e ragazzi possono essere aiutati dall’uso dei bastoncini. E’ già stata pubblicata sulla rivista RicercAzione (classe a) una ricerca riguardo all’uso dei bastoncini per il potenziamento dei prerequisiti alla letto-scrittura, frutto di un progetto svolto in una scuola dell’infanzia.
Durante il laboratorio si alterneranno lezioni teoriche a momenti di pratica con bambini e ragazzi e testimonianze di genitori.
 

Formatori:

Matteo Faberi – psicologo con laurea in Psicologia Clinica e dell’Educazione e in Scienze dell’Educazione, istruttore rieducazione uditiva A.I.T. Bérard, istruttore di Training Autogeno di base, docente al TFA Sostegno presso l’Università degli studi di Verona.

Gianni Lombardi – allenatore specialista F.I.D.AL., primo allenatore di Marcell Jacobs (medaglia d’oro ai campionati indoor 2021 sui 60mt., medaglia d’oro sui 100mt. e medaglia d’oro nella 4x100mt. ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021).

Share This