Pino - 338 2994752 | Chiara - 3474412282 info@ways.world

Nordic Walking e Patologia Oncologica Laboratorio

Questo importante Laboratorio che abbina il Nordic Walking alla patologia oncologica è un grande aiuto che i nostri istruttori posso dare, confrontandosi con l’oncologo, soprattutto alle donne che hanno subito l’operazione al seno dovuta al tumore. Il nordic walking da anni e dopo importanti studi ed esperienze, aiuta in maniera importante a risolvere il linfedema ed a riportare alla normalità la funzionalità delle braccia.

CONOSCERE, ADATTARE, MOTIVARE ED EMOZIONARE perchè il Nordic Walking con Ways non è solo camminare con i bastoncini ma comprende una visione innovativa che apre nuove strade ai nostri istruttori e un grande aiuto per molte persone.
Il dottor Antonio Mander è il Direttore dell’U.O. di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica Vaclav Vojta Roma e responsabile Medico del Servizio di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica C.A.R Roma ed è stato il primo al mondo che ha utilizzato il Nordic Walking per la riabilitazione nelle patologie oncologiche codificandolo nel “Metodo Mander”.
 

PROGRAMMA

CONOSCERE
• COSA SUCCEDE QUANDO CI SI AMMALA DI CANCRO: LA DIAGNOSI, LE TERAPIE, GLI ESITI
• PROBLEMATICHE RIABILITATIVE COMUNI NELLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE
• PROBLEMATICHE RIABILITATIVE ORGANO SPECIFICHE
• BENEFICI DELL’ATTIVITA’ FISICA NEI PAZIENTI ONCOLOGICI NELLE VARIE FASI DELLA MALATTIA

ADATTARE
• ATTIVITA’ FISICA ADATTATA E PRINCIPI DELL’ADATTAMENTO
• MODELLO DI AFA NEI PAZIENTI ONCOLOGICI
• VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ RESIDUE, STRATEGIE OSSERVAZIONALI

MOTIVARE ED EMOZIONARE
• V PRINCIPIO E PATOLOGIA ONCOLOGICA
• MENTE E CORPO : IL POTERE DELLA RESPIRAZIONE, CENNI DI FISIOLOGIA, LA RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE
IL BREATH WALKING
LA TESTA NEI PIEDI: I BENEFICI DELLA CAMMINATA MEDITATIVA

PARTE PRATICA:
ROLE PLAY “CAMMINATORE –ISTRUTTORE”
ESECUZIONE TEST DI VALUTAZIONE PRINCIPALI ABILITA’
BREATH WALKING
CAMMINATA MEDIATATIVA

Share This