Pino - 338 2994752 | Chiara - 3474412282 info@ways.world

FORMAZIONE NORDIC WALKING

FORMAZIONE ISTRUTTORI, MAESTRI E MASTER TRAINER SETTORE NORDIC WALKING ACSI

 

CORSO ISTRUTTORI

La qualifica di Istruttore prevede il seguente percorso formativo:

Partecipazione ad almeno un corso base di 7 ore con un Istruttore, Maestro o Master Trainer dove viene curato principalmente l’aspetto della tecnica.

  • Preformazione tecnica specifica di un minimo di 10 ore con un Maestro o Master Trainer dove viene curato ulteriormente l’aspetto della tecnica,

con relativa certificazione finale di idoneità dell’aspirante Istruttore al corso istruttori, rilasciata dal Maestro o Master Trainer che ne ha curato la preformazione. La certificazione avrà una validità di massimo 6 mesi dalla data di rilascio.

  • Corso di Formazione della durata di 4 giorni diviso in due moduli (per un totale di 32 ore) con esami finali, sia teorici (scritti) che pratici su didattica e tecnica. I corsi sono tenuti da Master Trainer e/o International Coach.

Si precisa inoltre che l’aspirante Istruttore dovrà presentarsi al corso con un’adeguata preparazione fisica e, nella fase di preformazione, dovrà dimostrare di aver acquisito le seguenti conoscenze e capacità tecniche:

  • buona esecuzione della tecnica fondamentale (tecnica a passo alternato, tecnica a passo a spinta parallela);
  • esecuzione corretta degli esercizi di coordinazione;
  • conoscenza degli elementi delle tecniche avanzate (corsa, saltelli, balzi, skating).

Quota di iscrizione al corso:

Euro 395,00 comprensiva di:

  • Iscrizione al corso per la qualifica di Istruttore di Nordic Walking
  • Materiale didattico, scudetto, tesserino e diploma di Istruttore di Nordic Walking
  • Diploma e tesserino tecnico rilasciato dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI
  • chiavetta Usb contenente manuale Istruttori, presentazione Power Point, video sulla tecnica del Nordic Walking di Pino Dellasega e Chiara Campostrini e video promozionale Nordic Walking di Pino Dellasega
  • Quota tesseramento alla s.s.d. WAYS in qualità di “aderente” per l’anno 2022
  • Quota tesseramento all’Ente di Promozione Sportiva ACSII per l’anno 2022
  • T-shirt con la qualifica di istruttore
  • Accesso all’area riservata WAYS per poter disporre delle convenzioni materiali (bastoncini e calzature)
  • Quota iscrizione nell’elenco ACSI quale “Istruttore Sportivo” – Istruttore di Nordic Walking per l’anno 2022 (si ricorda che il non essere iscritti ufficialmente nell’elenco degli Enti di Promozione Sportiva come “istruttore sportivo” la qualifica acquisita non ha nessun valore e non è riconosciuta al fine ne dell’insegnamento della disciplina e nemmeno dal punto di vista assicurativo nei confronti dei propri allievi)

PER LE ISCRIZIONI ANDARE SULLA PAGINA “CORSI”

CORSO ISTRUTTORI

1° MODULO CORSO FORMAZIONE: durata 2 giorni (16 ore)

Questa prima parte del corso è improntata vengono trattati tutti i temi inerenti all’organizzazione della formazione e sarà consegnato il materiale didattico. Si proseguirà all’aperto con la progressione tecnica e la didattica del Nordic Walking.

Al termine delle due giornate di corso, i formatori valuteranno l’idoneità dell’allievo per l’ammissione al 2° modulo.

PARTE IN AULA

  • Apertura del corso e presentazioni Master trainer e aspiranti istruttori
  • Programma del corso
  • Cos’è un ente di Promozione Sportiva e le sue competenze
  • Le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche
  • Il certificato medico per la pratica del Nordic walking
  • L’utilizzo dei loghi di ACSI e WAYS
  • Il regolamento ACSI e il codice Deontologico del Nordic Walking
  • Cos’è il Nordic Walking
  • Vestiario e attrezzatura – i bastoncini da nordic walking con spiegazione dei vari modelli e delle altezze;
  • Il terreno adatto per la pratica del Nordic Walking
  • Aspetti salutari e benefici fisici
  • I tre livelli di pratica del Nordic Walking (salute – mantenimento/fitness  –  allenamento)
  • La progressione tecnica e motivazionale del Nordic Walking – I cinque principi del Nordic Walking con proiezione del video ufficiale della tecnica del Nordic walking ACSI

PARTE OUTDOOR

  • La tecnica del nordic Walking – i cinque principi
  • La didattica dell’insegnamento del nordic walking
  • La gestione della lezione e degli allievi
  • Come si correggono gli errori
  • Le riprese video sul campo da fare agli allievi

L’aspirante Istruttore, al fine di essere ammesso al secondo modulo dovrà obbligatoriamente raggiungere un punteggio sufficiente fra tecnica alternata e tecnica a spinta parallela, così come riportato nelle direttive fornite dal Coordinatore Nazionale del Settore Nordic Walking ACSI ai Master trainer formatori.

2° MODULO CORSO FORMAZIONE: durata 2 giorni (16 ore)

Questa seconda parte della formazione è caratterizzata dall’approfondimento della parte tecnico-pratica e dall’apprendimento di una comunicazione didattica efficace nei suoi principi. 
Al termine del modulo la valutazione pratica e quella didattica saranno composte da diverse prove specifiche, oltre che da un test scritto.

Il raggiungimento della sufficienza in tutte le prove è fondamentale per ottenere la qualifica di Istruttore di Nordic Walking ACSI.

Il superamento dell’esame dà diritto all’ottenimento del diploma e del tesserino tecnico ACSI ed all’inserimento nell’elenco nazionale dei Tecnici d Nordic Walking ACSI, in modo da essere così autorizzati ufficialmente ad insegnare ed a divulgare il Nordic Walking.

  • La comunicazione e l’organizzazione dei corsi per gli allievi
  • Essere istruttore di Nordic Walking
  • Come promuovere le proprie attività
  • I compiti, i doveri e responsabilità dell’istruttore
  • I corsi di aggiornamento e i Laboratori di Approfondimento
  • Il percorso per la qualifica di Maestro di Nordic walking
  • Presentazione teorica del Power Point per le serate di promozione dei corsi
  • Esami finali con prova scritta in aula e prove di tecnica e di didattica all’aperto

Per la prova di tecnica l’aspirante istruttore dovrà eseguire in modo corretto e sufficiente tutti i passi della progressione tecnica, comprese le varianti sportive ad esclusione della corsa balzata e lo skating alternato e parallelo, che rimangono facoltativi.

CORSO MAESTRI

Requisiti necessari per iscriversi al corso per ottenere la qualifica di Maestro

 

  1. Essere in possesso del titolo di Istruttore/Istruttrice ed aver svolto attività di insegnamento del Nordic Walking da almeno 2 anni.
  2. Dare prova di aver mantenuto un’ottima tecnica nell’eseguire le sequenze di tutti i passi della Progressione Tecnica WAYS compresi tutti i passi e andature previste nelle tecniche sportive.
  3. Essere in possesso di un buon equilibrio fisico, emotivo e sociale per poter trasmettere correttamente la didattica dell’insegnamento.
  4. Dimostrare in modo corretto ed atletico l’esecuzione di tutti i passi della Progressione Tecnica WAYS comprese tutti i passi delle tecniche sportive; qualora l’aspirante abbia delle patologie oppure abbia subito degli interventi chirurgici che non consentano la corretta esecuzione di quanto richiesto, sarà compito del Consiglio Direttivo di WAYS s.s.d. a r.l. decidere l’ammissione dell’aspirante al corso Maestri.
  5. Aver condotto in autonomia attività di insegnamento di Nordic Walking, quali corsi base o lezioni singole e, qualora l’istruttore facesse parte di una A.S.D. o S.S.D., l’attività deve essere certificata dal Presidente delle medesime. Nel caso  l’aspirante sia un libero professionista, l’attività di cui sopra va documentata da apposito curriculum comprovato da allegata documentazione sull’attività svolta.
  6. Aver organizzato in prima persona serate o eventi atti a promuovere il Nordic Walking.
  7. Aver frequentato un minimo 5 corsi di approfondimento e/o specializzazione utili per lo svolgimento dell’attività di istruttore di Nordic Walking di cui: almeno 3 corsi devono essere tra quelli proposti ed organizzati da WAYS (qualifica Personal Trainer di Nordic Power, qualifica Istruttore di Formazione Outdoor, qualifica Brain Nordic Walking Mental Coach, Laboratorio del Movimento, Laboratorio Ritmico, Laboratorio Nordic Power: Basi dell’allenamento aerobico-anaerobico, Laboratorio Oncologico, Laboratorio di Animazione, Laboratorio Nordic Walking e disabilità, Laboratorio Nordic Walking e Psicopedagogia dello Sviluppo); i restanti corsi fino al raggiungimento del numero minimo necessario possono essere stati conseguiti presso altre Associazioni, EPS o corsi professionali, ma devono essere comprovati da relativo diploma o attestazione ufficiale la cui validità e pertinenza sarà comunque valutata dal Consiglio Direttivo di WAYS s.s.d. a r.l.
  8. Aver superato la prova di selezione la cui data e la quota di iscrizione saranno comunicate non appena usciranno quelle del corso per la qualifica di Maestro.
  9. Il Corso Maestri ha durata di 2 giorni (totale 16 ore) con esami sulla tecnica, didattica e prova scritta.

1° GIORNO

  • Ripasso della parte in aula trattata nel primo modulo istruttori
  • Le competenze del maestro di Nordic Walking
  • Come funziona la certificazione da parte del maestro
  • I metodi di valutazione dell’idoneità dell’istruttore
  • Prove in outdoor di tecnica da parte dei maestri
  • Riprese video e discussione sulla valutazione dei filmati e il metodo di correggere gli errori
  • Lavoro sulla tecnica suddiviso in gruppi

2° GIORNO

  • Valutazione da parte del Master Trainer delle capacità tecniche dei maestri partecipanti
  • Valutazione da parte del Master Trainer delle capacità didattiche dei maestri partecipanti
  • Valutazione da parte del Master Trainer del metodo di insegnamento dei maestri
  • Esame di didattica
  • Esame di tecnica

Quota di iscrizione al corso: sarà comunicata a breve.

 

QUALIFICA DI MASTER TRAINER

L’assegnazione della qualifica di Master Trainer è a discrezione di Pino Dellasega, Coordinatore Nazionale settore Nordic Walking ACSI che valuterà le capacità, le caratteristiche personali e le qualifiche professionali dei possibili candidati e infine se sussistono esigenze di copertura sul territorio nazionale laddove non ci siano Master Trainer operativi.

Il Corso Master Trainer ha durata di 2 giorni (totale 16 ore) con esami sulla tecnica e didattica.

 

EQUIPARAZIONE DELLE QUALIFICHE E TITOLI RILASCIATI DA ALTRI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

A seguito della nomina del Presidente WAYS Pino Dellasega, quale Coordinatore Tecnico Nazionale del Settore Nordic Walking dell’Ente di Promozione Sportiva ACSI, tra la nostra Società Sportiva Dilettantistica WAYS ed ACSI Nazionale è stata stipulata una vantaggiosa convenzione che permetterà per l’anno 2022, ai tesserati WAYS interessati, di potere equiparare in ACSI i diplomi di tecnici di Nordic Walking conseguiti presso altre associazioni o EPS, usufruendo della vantaggiosa tariffa a noi riservata.

In sostanza, tesserandoti a WAYS per il 2022 (il tesseramento annuale 2022 costa euro 60,00), oltre a poter usufruire delle nostre convenzioni su attrezzature (es. bastoncini Vipole) e calzature (es. scarpe La Sportiva), potrai avere la possibilità di vedere riconosciuto ed equiparato all’interno dall’EPS ACSI il Diploma di Nordic Walking da te già conseguito presso altra Associazione/Ente e potrai ottenere il relativo Tesserino Tecnico che beneficia (a differenza di quello fornito da altri EPS) di una copertura assicurativa integrativa.

La convenzione stipulata tra WAYS ed ACSI Venezia, ti permetterà quindi di effettuare l’equiparazione del Titolo in tuo possesso ed essere così inserito nell’Albo Nazionale ACSI,  ottenendo il Diploma Nazionale di Tecnico di Nordic Walking ACSI con il relativo Tesserino Tecnico annuale ad euro 45,00.

Teniamo a precisare che, altrimenti, la tariffa relativa al rilascio del Diploma e del Tesserino ha un costo di euro 85,00.

Chi fosse interessato all’equiparazione in ACSI del tuo titolo nella disciplina del Nordic Walking (es. Istruttore, Maestro o Master Trainer), vi chiediamo cortesemente di compilare sul nostro sito il modulo online relativo alla tua qualifica che troverete nella pagina dedicata al calendario corsi (https://www.cloud32.it/Associazioni/elencoeventi/180039).

Nel giro di qualche giorno dal momento della compilazione del modulo, riceverete dalla nostra Segreteria tutte le informazioni ed i moduli necessari ad effettuare l’equiparazione da te richiesta.

Precisiamo che tutte le richieste saranno visionate anche dal nostro Coordinatore Tecnico Nazionale Pino Dellasega, garante per ACSI del mantenimento, all’interno dell’Ente stesso, di un adeguato livello dei suoi tecnici.

Con il tesseramento a WAYS, sarai inserito nel nostro elenco online con la tua qualifica di riferimento e altre informazioni relative al tuo profilo.

Avrai inoltre accesso alla nostra area riservata, dove si trovano le convenzioni ed altro materiale utile.

Il Coordinatore Nazionale settore Nordic Walking ACSI
Pino Dellasega

Share This